Quando parliamo di trovare ufficio brevetti a Bologna Intanto c’è da dire che parliamo anche di un ufficio dove a parte parlare della tutela dei brevetti e quindi delle idee ingegnose che non fanno parte solo nel settore della tecnologia e questo lo Specifichiamo subito e significa anche avere possibilmente delle informazioni anche per quanto riguarda i marchi che sono diciamo i fratelli dei brevetti e che riguardano invece le idee e le marche come può essere se parliamo di una multinazionale la Nike
Fatto sta che quando una persona ha un‘idea davvero ingegnosa che arriva da una illuminante intuizione giustamente la vuole monetizzare se ha già un’impresa e una partita IVA ed è chiaro che prima di tutto cercherà di capire quanto ne sa di marketing perché se non riesce a pubblicizzarla sui social non potrà acquisire nuovi clienti
Così come mai sarebbe impossibile pensare di monetizzare un’idea Senza passare dal on-line perché sarebbe una cosa fuori dal contesto storico
Però prima di tutto questa idea questo brevetto va intanto tutelato altrimenti qualcuno la può usurpare e non a caso che si parla di servizi e prodotti contraffatti e rubare la nostra invenzione e la nostra intuizione
Un’invenzione che potrebbe significare detto in maniera molto sincera un business di altro successo e quindi perché non andare a trovare un ufficio brevetti e parlare con loro per capire come possono aiutarci per difenderci e per tutelare l’idea
Per capire la differenza tra brevetti e marchi rispetto a quello che abbiamo detto sopra dobbiamo immaginarci che è un marchio può essere la Apple, ma il brevetto può essere quel tipo di iPad per fare un esempio
Saranno poi questi professionisti nel settore che ci diranno come tutelare il nostro brevetto nel migliore dei modi in base anche alle invenzioni in questione
Bisogna parlare con degli esperti nel settore che ci aiutino a depositare a tutelare e il nostro brevetto
La prima cosa da sapere rispetto al deposito di un brevetto e che c’è bisogno di una relazione tecnica che deve essere molto dettagliata e che descriva nei particolari di quale invenzione stiamo parlando e quindi come funziona e come è stata realizzata
Per questo motivo serviranno i cosiddetti disegni tecnici che mostrino l’oggetto e ne descrivono tutte le parti e tutti gli elementi che lo contraddistinguono e che magari lo distinguono soprattutto da altri oggetti simili
Ma la parte più difficile del Lavoro e del deposito del brevetto e sulla quale ci danno una mano a punto gli esperti nel settore è la stesura di quelle che viene chiamata rivendicazioni e cioè quella parte della domanda di brevetto nella quale verrà descritto in maniera molto sintetica ma anche efficace, quali sono le oggettive caratteristiche innovative per le quali si richiede l’esclusiva diciamo su questo prodotto.
Poi è chiaro che dipenderà anche dalla complessità dell’oggetto e ogni caso poi le domande di brevetto dovranno essere inoltrate all’ufficio italiano brevetti e marchi che ha sede presso il Ministero delle attività produttive.