Una buona fortuna è avere a disposizione un centro di assistenza della Ferroli al quale poter chiedere appunto un preventivo per assistenza caldaie Ferroli a Roma o per caso ci dovesse essere utile per qualche motivo, questo tipo di servizio clienti ci manda dei tecnici caldaisti a casa che possono intervenire o per questioni di urgenza perché magari non ci siamo resi conto ma la caldaia ha dei problemi e poi all’improvviso si è bloccata quando si bloccano la caldaia sappiamo tutti che sono guai, perché non possiamo farci una bella doccia calda dopo magari che siamo tornati dalla palestra o dal lavoro e non possiamo nemmeno riscaldarci durante l’inverno e non è proprio il massimo della vita .
Comunque intanto c’è da dire che abbiamo avuto una buona idea quella di affidarsi in un’azienda che alla fine è riconosciuta per essere un’azienda con una buona reputazione, ed è molto stimata anche dai competitor perché comunque si sa che produce delle caldaie di un grande livello e quindi magari abbiamo evitato di fare l’errore di chi invece quando deve comprare una caldaia, guarda solo l’offerta il momento e non gliene frega nulla della marca e soprattutto non gliene frega nulla del servizio assistenza clienti, che avrà dopo la vendita in poche parole.
Tra l’altro pezzo non si considera che i tecnici caldaisti ci possono aiutare in tutto il ciclo di vita della caldaia, che va dall’installazione che al momento è molto importante fino a poi a quando la caldaia va sostituita e possono suggerirci qualche altro modello di buon livello e che magari in quel momento l’azienda sta proponendo anche in offerta.
La consulenza dei tecnici caldaisti in sede di acquisto caldaia può essere decisiva
Come dicevo al titolo consulenza può essere importante quando andiamo a scegliere una caldaia nuova e ad esempio dobbiamo scegliere se prenderne una per esterni o una per interni.
Chiaramente possono darci questo consiglio proprio perché già conoscono casa nostra e conoscono le nostre esigenze, quindi sanno dico quello di cui abbiamo bisogno.
è chiaro che se viviamo in una casa molto piccola ha poco senso mettere la caldaia per interni, soprattutto se abbiamo appunto magari un bel balcone all’esterno o una bella verandina e non sappiamo nemmeno come sfruttarla.
Così come se abbiamo molto spazio all’interno non ha senso metterla all’esterno, perché altrimenti saremo costretti a comprare un box protettivo, che protegga la stessa dalle intemperie e quindi magari dal vento forte o dalla grandine o dalla neve o dagli alluvioni, considerando che poi gli eventi atmosferici estremi negli ultimi anni si sono moltiplicati a dismisura.
Chiaramente poi quando verranno a montarci quella nuova, potranno ritirarci quella vecchia e andare a smaltirla. Quindi avremo anche un pensiero in meno da quel punto di vista.
Dopo che avranno provveduto all’installazione di quella nuova e quindi hanno fatto la cosiddetta prima accensione che fa partire la garanzia, a quel punto poi prenderemo una serie di appuntamenti per la manutenzione ordinaria.