La nostra ditta di manutenzione effettua Controllo funzioni caldaie Roma che è la realtà che fa al caso tuo ogni volta che hai un problema o anche quando devi far effettuare i controlli obbligatori per legge.
Di seguito, trovi tutto quello che devi conoscere in merito alla manutenzione e alla tua caldaia per non avere problemi. Il libretto dell’impianto Il libretto di impianto è un importante documento che deve sempre esser conservato poiché contiene tutte le informazioni sull’apparecchio in uso. La prima pagina del libretto dice che tipo di caldaia usi: il produttore e l’anno di installazione sono informazioni preziose. Oltre a questo, trovi indicata la potenza della tua caldaia e anche il combustibile utilizzato, che di solito è gas metano ma potrebbe essere anche a condensazione. È indicato chi è il responsabile della caldaia e anche che ditta di Controllo funzioni caldaie Roma chiamare per la manutenzione ordinaria o straordinaria. A discrezione del responsabile, la ditta a cui rivolgerti può essere cambiata a patto che si tratti sempre di una ditta autorizzata al rilascio del bollino blu, come la nostra realtà che vanta una pluriennale.
Il proprietario o il responsabile della caldaia cambia in base ai diversi casi Controllo funzioni caldaie Roma invece no non cambia mai Il caso più comune è quello in cui il responsabile è proprio il proprietario dell’abitazione dove è installata la caldaia Immergas Se tu sei il proprietario della casa in cui abiti, hai il compito di chiamare una buona ditta di assistenza caldaie ogni volta che è necessario o che lo prevede la legge attualmente in vigore. Sei il responsabile anche delle caldaie installate in altre case di tua proprietà anche se sono delle seconde case. Nel caso in cui il proprietario dà la casa in affitto, il responsabile dell’impianto diventa l’affittuario che eredita tutti gli obblighi legati a questo compito. Se sei in affitto, devi chiamare la ditta di manutenzione e assistenza caldaie e sostenere tutti i costi relativi, anche quelli di natura straordinaria, e non dividerli con il proprietario. Se lasci ala casa o il contratto scade, non sei più tu il responsabile ma torna ad esserlo il tuo padrone di casa fino a quando non dovesse trovare un altro affittuario. L’amministratore. esiste un terzo caso che si ha solo quando vi è una caldaia che serve più appartamento all’interno di un condominio o di una palazzina.
Se questa è la tua situazione, Controllo funzioni caldaie Roma avverte che il responsabile dell’impianto è l’amministratore di condominio che provveder a far intervenire i nostri esperti per la manutenzione e assistenza caldaie ogni volta che dovesse ritenerlo necessario, dopo aver sentito anche il parere di voi condomini. Il costo relativo agli interventi viene diviso tra tutti quanti perciò per la manutenzione dell’impianto ogni utente spende davvero pochissimo. Una volta ogni quattro anni. nel caso in cui tu avessi una di quelle caldaie di ultima generazione che funziona a combustione, i controlli obbligatori sono da fare una volta ogni quattro anni. Si tratta di caldaia che non usano più il gas metano come combustibile e perciò sono meno dannose e pericolose, poiché non vi è il rischio di una fuoriuscita di gas. La nostra ditta di manutenzione e Assistenza Caldaie può intervenire in tuo aiuto anche quando vuoi sostituire la tua vecchia caldaia a gas metano con una nuova a condensazione che ha un costo iniziale un po’ elevato ma poi potrai risparmiare nel tempo, per esempio, sui costi relativi alla manutenzione.