Quando parliamo di parodontite o piorrea Genova dobbiamo aver presente che intanto parliamo della stessa cosa perché sono due sinonimi e poi però stesso è una malattia infiammatoria e infettiva abbastanza delicata per quanto riguarda i nostri denti e cioè il prodotto che un apparato che sostiene il dente praticamente e tra l’altro un’altra cosa che dobbiamo tenere assolutamente in mente che la piorrea non è una patologia di per sé ma è un termine per denotare un percorso di una problematica.
una problematica che si manifesta in genere quando già siamo adulti ed è un qualcosa di in genere abbastanza graduale a parte quei casi in cui ci sono delle forme più immediate e più aggressive e alla parodontite in genere ci potrebbe essere anche una gengivite che peggiora diciamo la situazione.
Per quanto riguarda i sintomi che ci possono mandare un segnale d’allarme rispetto a questo tipo di problema è una presenza marcata di alitosi e degli ascessi dentali o comunque anche un inizio e anche un lieve sanguinamento gengivale mentre spazzoliamo o mentre mastichiamo o anche magari ci accorgiamo che un certo punto abbiamo delle gengive un po’ arrossate e abbiamo fatto solo degli esempi, fino ad arrivare Purtroppo a quando uno o più denti cadono.
Per evitare problemi e per evitare guai come tutti possiamo aggiornare quando abbiamo uno o più sintomi di quelli che abbiamo elencato sarebbe bene andare subito a parlare con il nostro dentista soprattutto sa quelli che abbiamo aggiunto si aggiunge anche dei segni di mobilità dentale che non lasciano ben sperare.
L’importante è non farsi prendere dal panico perché comunque le cause e i fattori potrebbero essere diversi e quindi è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela, però muoversi con un certo anticipo prima di avere problemi quello è realmente sacrosanto.
Non è per niente facile stabilire le cause della parodontite
Quello che dicevamo in questo titolo della seconda parte non è assoluto nel senso che in qualche caso può non essere facile stabilire le cause della parodontite, mentre In altri casi si e dipende dalla situazione specifica.
Nei casi in cui non è facilmente rilevabile la causa perché magari ci sono più cause che possono ricordare per esempio una predisposizione genetica e quindi che altri membri della famiglia, ma ha già avuto lo stesso problema per fare anche un esempio.
Una questione più banale ma molto importante riguardavano una insufficiente igiene orale, anche la presenza di tartaro e placca come anche presenza di otturazione ma seguite per fare sempre altri esempi che fanno un po’ capire argomento.
Mentre qualche esperto sostiene che ansia, depressione e stress sono degli Stati psicologici che abbassano le difese del sistema immunitario favorendo questo tipo di infiammazione.
E il dentista nostro di fiducia prima di tutto cercherà di curare la questione in maniera non chirurgica con una pulizia dei denti per rimuovere gli accumuli di placca e Tartaro per non favorire la proliferazione di batteri e poi se non bastasse ci possono essere degli interventi o di chirurgia.