Nel caso ti trovassi nelle circostanze di dover cercare un professionista vicino a te e disponibile ad aiutarti a risolvere una situazione difficile, contatta lo studio della dottoressa Guscelli a Busto Arsizio.
Potrei fissare un colloquio preliminare volto a comprendere nello specifico quali siano le circostanze che ti vedono coinvolto e quali ritieni essere i problemi e gli obiettivi da raggiungere insieme.
Quando si tratta di quantificare il costo psicologo Busto Arsizio, indubbiamente sono diversi i fattori da tenere in conto.
Non tutte le problematiche seguono tempistiche prevedibili, molto dipende da scelte che si faranno insieme.
Esistono anche casi per cui una persona si rivolge ad un terapeuta nella convinzione che una qualche parte della propria vita o della propria persona sia “sbagliata“, per poi scoprire lungo il percorso che sono altre le strade da percorrere per raggiungere la felicità personale. Proprio per questo vengono stabiliti, di volta in volta, dei traguardi da raggiungere ma sono negoziabili costantemente in base a ciò che potrà emergere dagli incontri.
Per fare un esempio pratico: potrebbe essere che hai tentato mille volte di portare a termine una dieta dimagrante, senza mai riuscirci e sei stato inviato dal tuo nutrizionista allo studio della dottoressa ruscelli a Busto Arsizio per trovare un appoggio ed un sostegno. Indubbiamente l’obiettivo primario probabilmente resterà lo stesso, ma forse si riuscirà a raggiungerlo molto più velocemente di quanto tu possa credere, proprio andando a risolvere una serie di altre circostanze che neanche avevi preso in considerazione!
Evitare di adattarsi per forza
Chiedere informazioni sul costo psicologo Busto Arsizio e magari chiedere un appuntamento allo studio della Dottoressa Guscelli a Busto Arsizio può essere l’inizio di un percorso veramente molto profondo. Un percorso profondo che non conduce solamente e genericamente a risolvere dei problemi emozionali, a funzionare meglio nella società. Un percorso psicologico non dovrebbe mai avere come obiettivo quello di aiutare una persona ad adattarsi, semmai quella è la conseguenza.
Infatti se una persona percepisce che il terapeuta che ha davanti lo vuole spingere ad adattarsi semplicemente si sentirebbe come con i suoi genitori, i suoi maestri e cioè come qualcuno sbagliato da aggiustare.
invece non c’è da aggiustare nulla, c’è da conoscersi in profondità, conoscere tutte le parti di noi stessi, integrarle, grazie a l’aiuto di un professionista e di un terapeuta qualificato che possa condurci verso questa strada. Il percorso potrebbe non essere facile, potrebbe implicare giustamente del dolore ma chi è adulto sa che il dolore si può affrontare.
Spesso fuggiamo dal dolore, dalle emozioni specialmente la tristezza per non sentirci bambini che di fronte ad pianto infinito vanno a 1000 pezzi.
Non siamo bambini, siamo grandi, siamo forti, abbiamo la possibilità di affrontare gli ostacoli che si presentano sia all’interno di noi stessi che fuori da noi stessi. Questo è un percorso che non si può fare da soli perché da soli spesso ci si inganna.
Abbiamo bisogno di una figura che faccia da mediatrice tra noi e nostra parte inconscia.
Per maggiori informazioni: psicologobustoarsizio.eu