Quando parliamo di chilometraggio trasporto fuori comune oltre 200 km parliamo praticamente di una parte fondamentale nell’organizzazione di un funerale che già di per sé un qualcosa di molto complesso e che richiede molto impegno e richiede soprattutto la presenza di un’impresa di pompe funebri di fiducia e di riferimento, e cioè parliamo del trasporto della salma.
E a tal proposito quello che volevamo sottolineare e che può capitare spesso di dover ricorrere al trasporto della salma in un comune diverso in questo caso da Milano e oltre i 200 km.
Per quanto riguarda la scelta di dove deve essere seppellita la persona in questione la scelta spetta la stessa persona se per caso ha lasciato un testamento scritto nel quale tra le altre cose ha specificato con precisione dove avrebbe voluto essere sepolto o oltre ad avere specificato tantissime altre cose per esempio se voleva essere cremato oppure no. E come avrebbe voluto essere vestito per quanto riguarda la preparazione della salma per fare altri esempi.
E stiamo parlando naturalmente di casi in cui la persona sapeva di essere arrivata quasi la fine dei suoi giorni e ha voluto mettere tutto nero su bianco anche per sgravare la famiglia di una responsabilità che non era giusto che si prendesse.
Teniamo presente che sono tante le decisioni da prendere in pochissimo tempo da parte della famiglia come la successione la scelta del tipo di sepoltura e se la persona ha scritto tutto molto meglio.
E se la persona invece è scomparsa all’improvviso toccherà la famiglia decidere e in particolare ai parenti più vicini secondo una scala gerarchica familiare.
Per quanto riguarda lo spostamento della salma in un altro comune bisogna chiedere l’autorizzazione al comune di sepoltura per poter trasferire a Salvo e tutto questo può avvenire solo se vengono rispettati tutti i requisiti di sicurezza pubblica e soltanto che il trasporto della salma avviene con mezzi autorizzati che appartengono alle danze funebri con spese a carico della famiglia.
Se invece la persona aveva optato per la cremazione le ceneri possono essere trasportati anche da un mezzo privato in poche parole.
Ci sono vari documenti da presentare per quanto riguarda il trasporto salma in un altro comune
Sono varie le situazioni nelle quali una buona persona può chiedere di essere sepolta in un altro comune per esempio se è deceduta nello stesso e non è residente o se è residente ma non ci è nata e quindi andrà spostata la salma o zeè nata Comune o se è una persona che ha parenti entro il terzo grado si è volte nello stesso cimitero del comune e se la persona abbia nel comune una concessione del cimitero familiare oppure privata e per tutte le altre casistiche è sempre il Sindaco che dovrà valutare una richiesta scritta da un parente del defunto.
Per poter trasferire la salma bisognerà aver ottenuto con la presentazione del certificato di morte dopo 24 ore dal decesso l’autorizzazione alla sepoltura da parte dell’ufficiale dello stato civile.