Quando si parla di cercare onoranze funebri in Milano,giustamente si parla di uno di quegli argomenti molto delicati di cui spesso ne parliamo magari con amici o con familiari a pranzo e a cena sostenendo che giustamente uno delle cose che tutti gli esseri umani condividono a prescindere da quale nazione vengono, da che idee religiose hanno e qualsiasi altre cose che ci divide sicuramente la morte è un avvenimento che dobbiamo tutti affrontare, e non è una frase fatta ma è la realtà.
Ma un’altra cosa che ancora di più ci unisce tra tutti noi paradossalmente anche se parliamo di avvenimenti tragici, naturalmente è che tutti noi almeno una volta dovremmo gestire il dolore, ma spesso anche più di una e parliamo di quando perdiamo una persona cara che in teoria è anche peggio della nostra di morte, perché dovremmo assistere a quel tipo di dolore e a partecipare anche al funerale.
Poi è chiaro che la prima problematica che ci si presenterà davanti è riuscire a essere in grado di gestire la solitudine e senso di mancanza e di abbandono per delle persone alle quali tenevamo e con le quali abbiamo condiviso un pezzo importante della nostra vita.
E fermo restando che poi è molto diverso quando per esempio i genitori perdono un figlio che quando perdiamo un genitore anziano perché in quest’ultimo caso magari ci aspettavamo e un po’ ci eravamo preparati per quello che è possibile prepararsi.
Fatto sta che poi quando ci si ritrova in quel momento dobbiamo essere abili a cercare di mettere un po’ il dolore da parte e preoccuparci di organizzare il funerale che è anche un momento molto complicato, perché c’è poco tempo per farlo e quindi meno male che ci sono queste aziende nel settore e quindi queste imprese di pompe funebri ma soprattutto ci sono tanti pezzi del puzzle da mettere insieme.
E comunque giusto preparare un funerale dignitoso proprio per salutare dignitosamente una persona alla quale vogliamo bene e permettere anche molte persone di poter condividere questo momento con noi.
Potremmo andare molto in difficoltà se non abbiamo il nostro fianco un’impresa di pompe funebri di fiducia.
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte poi la questione si complica quando queste imprese di pompe funebri non ce l’abbiamo perché magari siamo arrivati a Milano, da poco dobbiamo metterci a cercarla in quel caso potrebbero venirci incontro dei conoscenti che ci indica qualche contatto di riferimento.
E quando lo avremmo trovato dovremo metterci subito a tavolino e decidere sempre per quanto riguarda l’allestimento della camera ardente,che un posto importante perché verranno le persone che non vedono al funerale per stavolta la fortuna cara e poi dovremmo occuparci tutte le questioni burocratiche che riguardano i permessi cimiteriali e se per caso la persona che è scomparsa ha lasciato un testamento bisogna seguire i suoi desideri e per esempio dovremmo vedere se voleva essere cremata e questo può essere sepolto e tumulato in poche parole.