Se hai un certo numero di anni e ti senti poco sicuro nella tua vita indipendente e autonoma, solitaria, puoi rimanere in contatto costante con una centrale operativa di telesoccorso Roma proprio grazie a questo tipo di servizio unico nel suo genere. Si tratta, infatti, di avere a che fare con dei professionisti particolarmente affidabili che riescono a fornire una risposta adeguata alla richiesta. Il servizio è immediato, particolarmente rapido proprio perché il suo scopo è quello di intervenire immediatamente durante un’emergenza. È molto comodo anche per quanto riguarda l’installazione, la manutenzione e la
gestione del telesoccorso da parte dell’utente, il quale potrebbe avere una certa età e quindi avere la difficoltà anche di utilizzare il cellulare in alcuni casi. Ma questa apparente semplicità e in realtà data da una tecnologia incredibilmente sofisticata, una tecnologia che consente alle persone di vivere da sole ma di essere sempre collegate ad una centrale operativa che veglia su di loro e su quello che accade loro.
Ad esempio, questo sistema viene fornito sulla base della presenza di un impianto utile a monitorare a distanza le persone. Quindi si tratta di un impianto che deve essere installato all’interno dell’abitazione della persona da monitorare, che possono essere semplicemente anziane ma anche malate o disabili o avere delle difficoltà. Purtroppo più le difficoltà aumentano di numero e di grado di problematica, più ci potrebbero essere dei problemi quando si tratta di incidenti domestici che sono all’ordine del giorno.
Come funziona il servizio di telesoccorso
Diciamo che è una persona che ha delle difficoltà di deambulazione o è ipovedente, magari, è più facile che, anche per una distrazione, possa farsi male. Questo tipo di circostanza che si va a verificare può essere diversa di volta in volta, e anche ad una gravità differente. Quindi, una delle capacità dei professionisti che sono collegati alla centrale operativa è proprio quella di poter gestire la situazione prima a distanza, anche andando a comprendere approfonditamente la situazione. Dopodiché, va detto che se la persona anziana è stata suscettibile di una caduta e si è fatta male, andando a premere un bottone verrà messa in contatto diretto con la centrale operativa oppure anche con altri numeri che potrebbero essere quelli di parenti, amici, vicini di casa o persone che possono intervenire immediatamente perché si trovano nei paraggi. Lo stesso discorso vale per mettere in contatto questa persona, magari affetta da una malattia specifica, con del personale sanitario. Quindi, quando si è in un momento di disorientamento, di fatica, di paura non si è molto logici e non si fanno i ragionamenti giusti, per cui il telesoccorso è completamente orientato ad una risposta immediata, senza che l’utente devo andare a pensare chi contattare e come.
Questo tipo di opportunità è molto utile quando abbiamo un parente anziano e temiamo che sia solo in casa.
Purtroppo non sempre possiamo essere vicini a una persona anziana o in difficoltà, anzi questa persona potrebbe decidere di vivere da sola nonostante noi potremmo preferire che venga a casa nostra.