La nostra azienda stufe a pellet a Roma si specializza nel settore del riscaldamento, in particolare nella produzione di stufe a pellet, con un attiva ricerca di soluzioni innovative che nasce dalla collaborazione e dall’esperienza dei nostri più capaci esperti. La gamma delle nostre stufe spazia dal classico, al rustico, sino alle più moderne tendenze. La cura dei dettagli, la grande qualità della materia prima, la precisione nelle lavorazioni e la grande attenzione al design ne sono l’espressione più tangibile e concreta. Ci siamo dedicati alla progettazione e allo sviluppo di un sistema innovativo di intendere il riscaldamento della casa ed ai suoi molteplici vantaggi quando fatto con una stufa a pellet. Stufe a Pellet Italia nasce con l’obiettivo di realizzare prodotti che coniughino la qualità di lavorazioni artigianali curate in ogni dettaglio con le migliori tecnologie sulla piazza per la massima riduzione dei consumi. Ma prestando la massima attenzione al design, classico o moderno a seconda delle specifiche esigenze e allo studio accurato delle componenti necessarie al funzionamento, nell’ottica di una manutenzione da effettuare con semplicità, rapidità e senza complicazioni .Il ciclo di produzione prevede un’accurata lavorazione artigianale utilizzando materiali di qualità e tecnologie innovative per costruire un prodotto che duri a lungo nel tempo.
Macchinari sicuri su cui sono stati effettuati controlli Azienda stufe a pellet a Roma
Uno scrupoloso controllo di qualità e sicurezza secondo le normative europee vigenti, fa della nostra Azienda di stufe a pellet a Roma prodotto di pregevole fattura, tecnologicamente all’avanguardia e soprattutto rispettosi dell’ambiente. Grazie agli avanzati processi tecnologici e alla cura artigianale siamo in grado di garantire degli elevati valori di scambio termico abbinati a considerevoli riduzioni dei consumi. La detrazione fiscale per Interventi di Ristrutturazione Edilizia è disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 e prevede una detrazione del 50% in dieci anni sulla spesa effettuata anche per l’acquisto di una stufa, una cucina o un camino a legno o a pellet effettuato dal 26 Giugno 2012 al 31 Dicembre 2019, a patto che l’acquisto rientri all’interno di un più ampio progetto di risparmio energetico o ristrutturazione edilizia della propria abitazione, con un limite massimo di spesa di 96.000 euro. in applicazione della normativa vigente in materia di risparmi energetici. In questo caso la Detrazione Fiscale è ammessa per l’acquisto e l’installazione di camini e stufe a biomassa aventi un rendimento NON inferiore al 70%.Per beneficiare della detrazione è necessario effettuare il pagamento tramite bonifico bancario / postale riportante causale del versamento codice fiscale del soggetto che paga codice fiscale o partita iva del beneficiario del pagamento
Agevolazioni fiscali anche per questi macchinari Azienda stufe a pellet a Roma
Inoltre i contribuenti interessati devono conservare, oltre alla ricevuta del bonifico emesso a favore dell’azienda di stufe a pellet a Roma le fatture o le ricevute fiscali relative alle spese effettuate come previsto dalla Legge di Bilancio 2019, al fine di consentire il monitoraggio e la valutazione del risparmio energetico avvenuto, i contribuenti che intendono accedere a tale beneficio sono obbligati a trasmettere all’ENEA le informazioni sui lavori effettuati. La trasmissione dei dati dovrà avvenire tramite il portale https://ristrutturazioni2019.enea.it/index.asp entro il termine di 90 giorni a partire dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo.